Descrizione della scuola e dei plessi

1 1

SCUOLA PRIMARIA "MONS.STEFANACHI" 

e

SCUOLA PRIMARIA di LUCUGNANO 

 

 

La scuola primaria  Mons. Stefanachi si trova nel plesso della sede centrale di Via Apulia. E' un edificio degli anni '70, circondato da un spazio aperto. E' dotata di un ingressi vigilato in Via Apulia, per l'accesso degli alunni della scuola primaria e seondaria di primo grado, del personale e del pubblico.

La scuola primaria di Lucugnano è situata nel plesso di via Della Croce.

L'edificio si sviluppa su due piani.

ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

Organizzazione delle classi:

  • 7 classi a tempo pieno con 40 ore settimanali di cui 5 di mensa, l'orario è organizzato su 5 giorni, dal lunedì al venerdì
  • 5 classi a tempo normale, l'orario è organizzato su 6 giorni, dal lunedì al sabato

 

SERVIZI

La sede scolastica è raggiungibile anche con gli scuolabus. La scuola ha aderito a proposte per l'attivazione del Pedibus: è un progetto  che consente alle famiglie di affidare i propri figli ad un gruppo di genitori volontari, affinché questi li accompagnino nel tragitto casa scuola e viceversa.

Mensa: servizio a domanda delle famiglie, è gestito dal Comune di Tricase 

 

CARATTERISTICHE STRUTTURALI E ATTREZZATURE DIDATTICHIE

Ampio cortile verde - aule - sale refezione - un laboratorio di scienze - aule per attività musicali - palestra  - aula per attività rivolte a bimbi divesament abili -  biblioteca scolastica - aula multimediale - Atelier creativo  

 

Le aule sono ampie, luminose ed accoglienti, dotate di computer e LIM. Nelle aule gli alunni svolgono le lezioni, spesso sono organizzati in piccoli gruppi di livello e/o a classi aperte.

Palestra

.

EDUCAZIONE MOTORIA

L'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria rappresenta una risorsa educativa in quanto favorisce il benessere psicofisico del singolo individuo attraverso i valori della responsabilità, della cooperazionee della solidarietà; le attività, ludiche e non, diventano un momento di conquista, di autonomia personale e di gratificazione che possono contribuire al miglioramento dell'autostima. All'inizio di ogni anno scolastico, predispongono e propongono progetti, SBAM e SPORT IN CLASSE, che promuovono la pratica motoria e sportiva con l'obiettivo di valorizzare le capacità di ognuno e di diffondere un corretto stile di vita.

ESPERIENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

Tali esperienze didattiche  coinvolgono gli alunni in diverse tipologie di attività, fra cui laboratori e lezioni condotte da esperti.

La progettazione nasce dall'esigenza di educare gli alunni/e al rispetto di se stessi, degli altri e dell'ambiente nel quale viviamo, di sviluppare il senso di legalità e responsabilità nella condivisione di regole e valori che stanno alla base della convivenza civile, sollecitando in loro la costruzione di un'identità che li porti a pensare ed agire in un'ottica sociale di appartenenza e solidarietà. 

SCUOLA DELL'INFANZIA - VIA PERTINI

 TRICASE

SPAZI, STRUTTURE, SERVIZI

La scuola si presenta è un grande plesso composto da vari e ampi ambienti. Le sezioni sono tutte composte a misura di bambino, aula suddivisa in spazi per attività didattiche e angoli ludici organizzati.

In ogni aula sono presenti ampie vetrate che affacciano sul giardino alberato dove i bambini possono giocare per tutto l'anno scolastico per osservare direttamente i cambiamenti stagionali.

Nella struttura sono presenti spazi comuni dove svolgere attività mirate: letture, attività motoria, laboratori di pittura e di manipolazione.

WhatsApp Image 2020 01 08 at 12.14.24 3

 WhatsApp Image 2020 01 08 at 12.14.23 3

 

WhatsApp Image 2020 01 08 at 12.14.24 2

WhatsApp Image 2020 01 08 at 12.14.24 3

 

Salone gioco libero

 Il salone per il gioco libero favoriscono la socializzazione tra i bambini delle varie sezioni.

 WhatsApp Image 2020 01 08 at 12.14.23 2

 

La cucina 

Nella struttura è presente una cucina gestita da La Fenice che, quotidianamente prepara con estrema cura ed esperienza i pasti per tutti bambini.

WhatsApp Image 2020 01 08 at 12.14.24

 

 


SCUOLA DELL'INFANZIA - LUCUGNANO

 

WhatsApp Image 2020 01 08 at 08.46.37

SPAZI, STRUTTURE, SERVIZI

La scuola si presenta è un grande plesso composto da vari e ampi ambienti. Le sezioni sono tutte composte a misura di bambino, aula suddivisa in spazi per attività didattiche e angoli ludici organizzati.

In ogni aula sono presenti ampie vetrate che affacciano sul giardino alberato dove i bambini possono giocare per tutto l'anno scolastico per osservare direttamente i cambiamenti stagionali.

Nella struttura sono presenti spazi comuni dove svolgere attività mirate: letture, attività motoria, laboratori di pittura e di manipolazione.

 WhatsApp Image 2020 01 08 at 08.46.36

 

WhatsApp Image 2020 01 08 at 08.46.39 1

Salone gioco libero

 Il salone per il gioco libero favoriscono la socializzazione tra i bambini delle varie sezioni.

WhatsApp Image 2020 01 08 at 08.46.35

WhatsApp Image 2020 01 08 at 08.46.38 1

 

La cucina 

Nella struttura è presente una cucina gestita da La Fenice che, quotidianamente prepara con estrema cura ed esperienza i pasti per tutti bambini.

 

 WhatsApp Image 2020 01 08 at 08.46.35 1